Gli obbiettivi che Il nano Gigante persegue rispetto al percorso educativo sono la maturazione dell'identità, la conquista dell'autonomia e lo sviluppo delle competenze primarie del bambino, non disgiunte da un'adeguata formazione rispetto alla sfera sensoriale ed emotiva.
Nello svolgimento dell'attività formativa ed educativa tendiamo a riconoscere l'individualità di ogni singolo bambino, le sue esigenze, le sue propensioni e le sue capacità, per guidarlo e sostenerlo nel suo pieno sviluppo tenendo conto della sua indole e dei suoi genuini e personali interessi.
La programmazione del percorso educativo si fonda su un ambiente sereno, positivo e aperto alla scoperta: il bambino è libero di esprimersi, imparare e soddisfare il suo desiderio di costruire, conoscere e approfondire il perchè delle cose.